ASPARAGUS Densiflorus 'Meyersii' - Coda di volpe
L’Asparagus Densiflorus è una pianta perenne da esterno, di facile coltivazione e generosa nella crescita. E' una pianta suffruticosa, cespugliosa e ricadente che raggiunge circa un metro di altezza. E' formata da rami sottili e ricadenti che ricordano una coda di volpe, di colore verde chiaro ricoperti da numerose foglie aghiformi di tonalità verde brillante. In estate sbocciano piccoli fiori bianchi riuniti in spighe a cui fanno seguito i frutti che si presentano come bacche scure tondeggianti. L’Asparagus Densiflorus è di facile coltivazione ed è apprezzata come pianta ornamentale per la creazione di bordure, da piantumare in contenitore su balcone e terrazzo.
Cespuglio molto ramificato dalla base, con foglioline verde brillante che crescono fitte sui fusti. È simile alla varietà ''Sprengeri'' da cui si differenzia solo per il portamento dei fusti che è eretto, anziché ricadente. Piccoli fiori bianchi molto profumati si formano in luglio, seguiti in autunno da bacche rosse lucide. Adatto al sole e alle posizioni semi-ombreggiate, sopporta bene la siccità grazie alle sue radici succulente, ma ha bisogno di periodiche irrigazioni nella stagione asciutta. Ottima per vaso, alla base di arbusti o alberelli, o per formare interessanti cespugli e bordure in giardino.
CONCIMAZIONE: Usare un concime liquido ad alto titolo di azoto (N), durante il periodo primaverile - estivo.
IRRIGAZIONE: irrigare abbondantemente durante la stagione vegetativa, da ridurre al minimo in inverno.
ESPOSIZIONE: adatta al pieno sole e mezz'ombra. se coltivata all'interno predilige locali in cui vi siano periodici ricambi d'aria. Effettuare i rinvasi, se necessari, in primavera.
CLIMA: tollera temperature inferiori ai 10°C, ma non il caldo secco che favorisce l’attacco delle cocciniglie.
N.B. Su richiesta disponibili altre varietà.
Scheda tecnica
- Dimensione
- Vaso 15