Arctotis "Arctotis acaulis"
Arctotis è una piccola pianta erbacea perenne, molto simile alla Gazania. È ottima nei climi mediterranei ed è apprezzata per la sua splendida fioritura. I fiori, infatti, che sbocciano ripetutamente durante tutto il periodo primavera-estate, sono grandi e somigliano a margherite. Hanno diversi colori e i più diffusi sono arancio, fucsia e bianco. I fiori risaltano molto in questa particolare pianta per via delle sue foglie, di un verde-grigio molto caratteristico. L'Arctotis essendo una pianta tappezzante rende bene nel debellare le erbe infestanti.
Arctotis è ottima da coltivare per le bordure o nei vasi, anche su balconi e terrazzi. Predilige posizioni soleggiate ed ha una caratteristica curiosa: quando il sole tramonta, o nelle giornate nuvolose, chiude i propri petali, per riaprirli solo al ritorno del sole!
IRRIGAZIONE: le bagnature devono essere regolari ma senza esagerare, accertandosi sempre che il terriccio sia del tutto asciutto prima di bagnare nuovamente. Evitare sempre che ristagni l’acqua nel sottovaso, per non generare marciumi radicali.
CONCIMAZIONE: un buon concime per piante fiorite può essere aggiunto all’acqua di annaffiatura più o meno ogni 2 settimane nel periodo della fioritura.
ESPOSIZIONE: per garantire un'ottima crescita, le specie vanno poste a dimora in un luogo soleggiato; in questo modo potrà ricevere direttamente i raggi del sole di cui necessita per svilupparsi vigorosamente.
CLIMA: in genere le Arctotis non temono il freddo, nè il caldo, anche se è consigliabile tagliare i cespi a 10-15 cm da terra e coprirli con foglie secche durante i mesi invernali.
TERRENO: le Arctotis prediligono terreni asciutti e molto ben drenati, non particolarmente ricchi, preferibilmente sabbiosi o sassosi, costituiti da torba, sabbia e della sostanza organica.
L'Arctotis essendo una pianta tappezzante rende bene nel debellare le erbe infestanti.