Lantana
Al genere Lantana appartengono piante e arbusti perenni della famiglia delle Verbenacee. Provenienti da zone dell’America Latina e dell’Africa, in Europa, ne vengono coltivate soltanto due specie ed i loro ibridi. Fanno bella mostra di sé in parchi e giardini dove formano colorati cespugli che possono arrivare anche al metro e mezzo di altezza, ma possono essere coltivate anche in vaso per adornare terrazze e balconi.
Particolarmente apprezzata per la sua infiorescenza globosa, costituita da piccoli fiori che in alcune specie hanno la peculiarità di cambiare colore, la lantana ha foglie verde scuro, ovali, spesse e ruvide, la cui superficie è venata da minuscole rughe. Soprattutto se spezzate, sprigionano un profumo pungente sgradito alle zanzare. Dalla primavera inoltrata all’inizio dell’autunno, infatti, sbocciano, sulla sommità della pianta, piccoli fiori “a trombetta” che formano un’infiorescenza compatta e vivacemente colorata.
LANTANA CAMARA VASO Ø 16cm
FIORITURA: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto
ESPOSIZIONE: Sole, Sole-mezz'ombra
TEMPERATURA MINIMA SUPPORTATA: -8°
LANTANA SELLOWIANA VASO Ø 16cm
FIORITURA: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
ESPOSIZIONE: Sole, Sole-mezz'ombra
TEMPERATURA MINIMA SUPPORTATA: -8°